
Il Consiglio di Stato ha licenziato il messaggio concernente la concessione al Comune di Lugano di un contributo unico a fondo perso di 1.9 milioni di franchi per interventi di ristrutturazione della Casa per anziani Centro l’Orizzonte di Colla, gestita dall’ente autonomo Lugano Istituti Sociali.
Gli interventi
I lavori riguardano in modo esteso tutta la struttura, con particolare attenzione agli aspetti energetici, nello specifico l’isolamento termico e la produzione di calore. È previsto inoltre l’ampliamento dello spazio del soggiorno, creando una veranda che migliori la valenza conviviale della struttura. Il numero di posti letto non verrà modificato, ma gli obiettivi della riorganizzazione interna sono di migliorarne la fruibilità per chi vi vive tutti i giorni, ossia residenti e personale.
Un trasferimento temporaneo
Con lo scopo di limitare il più possibile il disagio ai residenti, per la durata degli interventi stimata in circa un anno, l’accoglienza della struttura verrà sospesa e tutti gli attuali residenti saranno trasferiti alla Casa per anziani Residenza al Castagneto
La spesa
Dal profilo finanziario, il preventivo d’investimento ammonta a 6.3 milioni di franchi. Con il messaggio “si propone un finanziamento tramite contributo unico a fondo perso pari al 30% e, per la quota restante e nei limiti dei parametri cantonali di riconoscimento, il finanziamento nei costi di gestione degli oneri ipotecari”. Il credito sarà sottoposto all’approvazione del Gran Consiglio.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata