
Si è svolta il 2 febbraio, presso Villa Negroni a Vezia, sede del Centro di Studi Bancari, la consueta cerimonia di consegna dei diplomi CAS in Compliance Management, che coronano un percorso formativo della durata di un anno, svolto simultaneamente in Ticino e a Ginevra e organizzato congiuntamente dal Centro di Studi Bancari e dal Centre de Droit Bancaire dell’Università di Ginevra.
Il CAS in Compliance Management permette di acquisire la conoscenza e la comprensione del quadro normativo di riferimento e dei risvolti operativi conseguenti alla sua concreta attuazione, costituendo un punto di forza imprescindibile per lo svolgimento delle attività finanziarie.
9 partecipanti hanno svolto il corso nella sua completezza, mentre i restanti 9, avendo già ottenuto un diploma nell’ambito del corso con certificazione “Executive Master in Compliance Management”, hanno potuto aggiornare il loro diploma frequentando 2 dei 5 moduli e conseguendo così il Certificate of Advanced Studies (CAS).
L’Associazione Bancaria Ticinese ha conferito un riconoscimento a Davide Ceroni per aver ottenuto i risultati migliori alle prove d’esame svolte durante il corso.
Qui di seguito l'elenco dei diplomati:
Corso completo
Bisso Takesci, VECO (Lugano) SA
Ceraudo Roberto, BSI SA
Ceroni Davide, PSM Law SA
Curkovic Andrea, BCO Lyon SA
Fumagalli Riccardo, PricewaterhouseCoopers SA
Leoni Elena, KPMG SA
Lietti Giovanni, B-Source SA
Romaszkiewicz Andrzej, BSI SA
Vitale Luca, Pharus Management SA
Upgrade
Antonutti Raffaella, Banca Raiffeisen del Monte San Giorgio
Berghinz Costanza, Bank Vontobel AG
Bottazzi Annalisa, BANCA ARNER SA
Genini Gregorio, PKB Privatbank SA
Marazzi Daniela, Banca Raiffeisen del Vedeggio
Patuto Salvatore, Cornèr Banca SA
Perucchi Francesco, Banca Raiffeisen della Campagnadorna
Rossi Gianluca, VG Asset Management SA
Vezzaro Davide, Axion Swiss Bank SA
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata