Ticino
1600 case anziani sotto un unico mantello
Redazione
12 anni fa
Con l'adesione, gli istituti ticinesi potranno partecipare ad una piattaforma politica e contribuire nel processo decisionale

L'adesione è avvenuta nel corso dell'estate. L'associazione dei comuni in ambito socio-sanitario, ACAS, che rappresenta tutte le case per anziani pubbliche e private per un totale di 4136 posti letto stazionari, ha aderito all'associazione mantello, CuraViva Svizzera. Una scelta che ha richiesto un tempo di riflessione lungo al termine del quale sono prevalsi i fattori positivi, ha tenuto a sottolineare stamane l'ACAS illustrando i contenuti dell'accordo.

Unire sotto uno stesso tetto gli interessi di 1600 case anziani svizzere di tutti i cantoni e regioni linguistiche, significa creare una piattaforma nella politica geriatrica, in grado di avere maggior forza nel contrattare le strategie, sottolinea il consigliere nazionale ticinese Ignazio Cassis che presiede l'associazione CuraViva Svizzera.

Non tutto però si decide sul piano nazionale, ad esempio, le tariffe verranno contrattate Cantone per Cantone e sarà in queste contrattazioni che l’ACAS dovrà entrare in gioco.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata