Ticino
15 nomi per il Pop
Redazione
10 anni fa
La neonata sezione ticinese del Partito Svizzero del Lavoro schiera alcune vecchie conoscenze...

All'ultimo minuto anche il Partito operaio popolare (Pop) ha consegnato le sue liste per le elezioni cantonali del prossimo 19 aprile.

O meglio, la sua lista, visto che il neonato movimento correrà solo per il Gran Consiglio. "Non abbiamo voluto presentare una lista velleitaria per il Consiglio di Stato, come invece hanno fatto altri piccoli partiti opportunisti pensando così di avere maggiore visibilità dato che i mass-media saranno unicamente focalizzati su questo versante" spiega a nome del Pop Norberto Crivelli. "Noi crediamo invece che il ruolo del Gran Consiglio sia molto più importante e da rafforzare."

Il Pop si considera la sezione ticinese del Partito Svizzero del Lavoro, al contrario del Partito Comunista, estromesso cinque mesi fa dall'assemblea nazionale.

"Questo é il nuovo nome del partito che fu di Pietro Monetti, Virgilio Gilardoni, Sandro Beretta, Bruno Morenzoni, Gaby Antognini, Silvano Gilardoni e tante/ altre/i compagne/i note/i e meno note/i che hanno fatto la storia di questo partito" ricorda Crivelli.

La lista è di quindici nomi, sei donne e nove uomini, con età comprese tra i 20 e i 70 anni. Le diverse professioni sono ben rappresentate: vi sono operai, artigiani, lavoratori del terziario, dell'agricoltura, sindacalisti e pensionati.

L’obiettivo minimo è quello di portare almeno all’elezione di un/a candidato/a nel Legislativo "per dar voce a chi non è generalmente rappresentato né difeso: operai, impiegati, contadini, disoccupati, studenti, pensionati che costituiscono i ceti popolari."

Questi i nomi dei candidati:

Bianchi Gianluca, Biasca, sindacalista

Bondini Luca, S. Nazzaro, sindacalista

Clemente Cristina, Muralto, avvocatessa

Crivelli Norberto, Sorengo, docente in pensione

Crivelli Sonja, Sorengo, docente in pensione

Gambardella Eleonora, Monte, collaboratrice Supsi

Gambardella Miria, Monte, studentessa

Karsikirmaz Hursit, Lugano, operaio in pensione

Luisoni Margot, Stabio, impiegata di commercio

Mondini Stelio, Locarno, Macellaio

Moretti Stefano, Arbedo, operaio agricolo

Robotti Patrizia, Bisaca, cameriera

Schmid Leonardo, Locarno, sindacalista

Schmid Piero, Lugano – Bré, studente

Tarro Sebraro Roberto, Bellinzona, operaio

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata