Ticino
123 nuovi architetti in Ticino
Redazione
10 anni fa
Si è tenuta oggi la cerimonia di consegna dei diplomi dell'Accademia di architettura dell'Università della Svizzera italiana

Si è tenuta oggi, sabato 20 giugno, alle ore 10.30 presso l'Aula magna del campus di Mendrisio la cerimonia di consegna dei Diplomi dell'Accademia di architettura dell'Università della Svizzera italiana. 

Durante la cerimonia, nella quale sono stati conferiti 123 diplomi di Master of Science in Architecture (laurea in architettura),sono intervenuti  il Direttore dell’Accademia di architettura Marc Collomb, il Sindaco di Mendrisio Carlo Croci e il Presidente dell’USI Piero Martinoli.

I diplomati - provenienti da 15 nazioni diverse – hanno concluso il ciclo di formazione della durata di 6 anni presso l’Accademia di architettura, dove si applica un modello didattico innovativo, interdisciplinare, umanista e generalista, acquisendo una competenza aperta e critica, che spazia dalla progettazione delle varie tipologie architettoniche al disegno urbano e del paesaggio, dal riuso del patrimonio storico alla costruzione sostenibile.

In particolare il Diploma 2015 dal titolo Topics of Architecture, diretto dall’architetto grigionese Valerio Olgiati, ha affrontato una serie di temi progettuali per ciascuna delle condizioni fondamentali che ogni progetto riflette: sito, dimensione, tipo, funzione e materiale. Le soluzioni progettuali elaborate dagli studenti fanno tutte riferimento al territorio elvetico.

I lavori di Diploma, seguiti dai professori dell’Accademia di architettura e suddivisi in 13 atelier di progettazione, sono stati attentamente valutati dalla commissione giudicatrice presieduta dall’architetto Aurelio Galfetti.

In occasione della cerimonia è stata pure inaugurata la mostra che raccoglie i progetti dei diplomati: uno sguardo sull’attività didattica dell’Accademia di architettura di Mendrisio a testimonianza della diversità degli approcci al progetto e dei metodi adottati nei diversi atelier di progettazione. L’esposizione allestita nella Galleria e nel Foyer di Palazzo Canavée resterà aperta fino al 19 luglio 2015 con i seguenti orari: lunedì – sabato 10.00-17.00 (ingresso libero).

Qui di seguito tutti i nomi dei nuovi diplomati:

1. Carlotta Albertario, Italia2. Lucia Amaddeo, Italia3. Giulio Angelini, Italia4. Pedro José Antunes Souto, Portogallo5. Giulia Arduini, Italia6. Micaela Balice, Italia7. Jasmine Ben Ali, Svizzera8. Andrea Bernardelli, Italia9. Celine Bianchi, Svizzera10. Valentina Bianchi, Italia11. Anthony Bonnici, Malta12. Giulia Bonora, Italia13. Antonio Pedro Botelho Sardo, Portogallo14. Lisa Bouteldja, Francia15. Giulia Brembilla, Italia16. Pietro Brugo, Svizzera17. Alice Bruno, Italia18. Riccardo Cagnoni, Italia19. Giovanni Caprara, Svizzera20. Orsola Carraro, Italia21. Karin Cavadini, Svizzera22. Giovanni Leonardo Cavalcabò, Italia23. Mimosa Ceratti, Italia24. Matilde Chitolina, Italia25. Elisa Angela Comodo, Italia26. Giovanni Conca, Italia27. Beatrice Conti, Italia28. Séverin de Courten, Svizzera29. Barbara De Girolamo, Italia30. Tomàs De Melo Breyner Roquette Rodrigues, Portogallo31. Giorgio Della Marianna, Italia32. Giulia Veronica Di Bernardo, Italia33. Emmanuel Dorsaz, Svizzera34. Laura Ermanni, Svizzera35. Davide Etter, Svizzera36. Darragh Farrell, Irlanda37. Francesca Fazzalari, Italia38. Alice Francesconi, Italia39. Marianna Giulia Galbusera, Italia40. Federica Paola Maria Gavazza, Italia41. Chiara Gelpi, Italia42. Veronica Ghislanzoni, Italia43. Tuia Giannesini, Italia44. Chiara Gibertini, Italia45. Irene Giovanetti, Italia46. Irene Giubbini, Svizzera47. Maria Silvia Giulietti Cemak, Italia48. Virginia Granata, Italia49. Elena Guerra, Italia50. Alessandro Gurini, Italia51. Paola Gysi, Svizzera52. Pascale Annie Jermann,Svizzera53. Hermes Killer, Svizzera54. Bjorn Klingenberg, Italia/Norvegia55. Céline Lachelin, Svizzera56. Léa Landry, Svizzera57. Thomas Enrico Legler, Svizzera58. Federico Licini, Italia59. Annalisa Ligorio, Italia60. João Pedro Lima De Almeida Bragança, Portogallo61. Francesco Lingeri, Italia62. Matteo Lunanova, Italia63. Simona Macullo, Svizzera64. Niccoló Carlo Maria Maggiolini, Italia65. Simona Magnoni, Italia66. Laura Magri, Italia67. Francesca Maltese, Italia68. Andrea Maretto, Italia69. André Miguel Martinho Manso, Portogallo70. Gregorio Martini, Italia71. Francesca Martintoni, Italia72. Elettra Masini, Svizzera73. Margherita Massafra, Italia74. Matteo Mazzon, Italia75. Jacopo Josiah Mazzucchelli, Italia76. Alberto Merlo, Italia77. Valentina Merz, Italia78. Luigi Gabriele Milanese, Italia79. Lara Monacelli Bani, Italia80. Luigi Furio Montoli, Italia81. Camilla Moresi, Italia82. Tudor Munteanu, Romania83. Beatrice Carolina Muzi, Italia84. Danielle Nagila, Svizzera85. Jiwon Nam, Republic of South Korea86. Alberto Nania, Italia87. Charlotte Nierlé, Svizzera88. Aidan Patrick O'Shea, Irlanda89. Emanuele Francesco Matthias Odazzi, Svizzera90. Masaru Otsuka, Giappone91. Riccardo Paolin, Italia92. Gaia Pasqualini, Svizzera93. Francesca Peruzzi, Italia94. Alice Piazzoli, Svizzera95. Maxime Poirier, Francia96. Chiara Poletti, Italia97. Andrea Pompili, Italia98. Joseph Anthony Redpath, Gran Bretagna99. Patricia Ribeiro da Silva, Portogallo100. Cristina Roiz de la Parra Solano, Spagna101. Pietro Maria Romagnoli, Italia102. Michela Romanò, Italia103. Luca Ronchi, Italia104. Roberto Roncoroni, Italia105. Marina Rondini, Italia106. Miguel Ruiz Velasco, Messico107. Enrico Maria Sacchi, Italia108. Flavia Saggese, Svizzera109. Andrea Schiavio, Italia110. Francesco Tadini, Svizzera111. Gianpaolo Taglietti, Italia112. Alessandra Tararà, Italia113. Greta Nina Celeste Tescari, Italia114. Geng Tian, Cina115. Marco Torri, Italia116. David Unterhofer, Svizzera117. Raul Adrian Vasvari, Romania118. Enrico Venuda, Italia119. Charlotte Thérèse Odile Viarouge, Francia120. Nicolas Vichard, Francia121. Chantal Waber, Svizzera122. Michele Mario Zanuso, Italia123. Nika Zufic Gradisek, Slovenia

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata