
Secondo uno studio elaborato dall'Accademia di architettura, sul territorio comunale di Mendrisio vi sono 45 stabili industriali dismessi e altri 66 edifici a destinazione d'uso industriale potenzialmente abbandonati, su fondi che occupano un'area pari a 406'069 metri quadrati.
Si tratta di stabili "localizzati in modo frastagliato nella fascia del fondovalle e caratterizzati da dimensioni medio-piccole (in media attorno ai 5'000 metri quadrati)", sempre secondo lo studio, il quale evidenzia pure che "il potenziale di riconversione di fondi e/o edifici industriali sul territorio della Città di Mendrisio è sicuramente presente."
Malgrado ciò, il Municipio di Mendrisio è contrario a una moratoria alla costruzione di nuovi stabili industriali, perché sarebbe "in contrasto con il principio della stabilità del diritto".
È quanto si può leggere nella risposta a un'interrogazione di Mario Ferrari (Insieme a Sinistra).
Il Municipio scrive di riconoscere l'importanza del tema, ma di ritenere più corretto "affrontarlo con un'apposita scheda del Piano direttore comunale".
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata