
Quasi 1'000 medici da tutto il Paese si riuniranno giovedì 19 e venerdì 20 settembre a Lugano per l’ottavo Congresso autunnale della Società Svizzera di Medicina Interna Generale (SSMIG). I circa 850 medici e il centinaio di paramedici si incontreranno "al Palazzo dei Congressi per questo corso di aggiornamento, nel variegato e ampio campo che abbraccia la Medicina Interna Generale", si legge in un comunicato. "Un focus particolare sarà sull’equità delle cure e sulla vulnerabilità, con una 'opening lecture' ed anche con una 'tavola rotonda politica'”.
In grandi e piccoli gruppi
Il programma scientifico - prosegue la nota - "offre una grande quantità di informazioni sulle novità nel vasto campo della medicina interna generale, sia 'ex cattedra' nel grande auditorio sia in piccoli gruppi interattivi, che permettono discussioni stimolanti. L’obiettivo è quello di fornire un valido aggiornamento ai medici internisti del territorio e ospedalieri, da applicare direttamente nella loro pratica quotidiana".
La Società
Con i suoi 8'000 membri, la SSMIG "è la più grande società medica specialistica della Svizzera. Riunisce i medici che operano sia in ambito ambulatoriale che ospedaliero. La Medicina Interna Generale si occupa del paziente nella sua globalità (non del suo singolo organo!), attenta ai problemi somatici, psicologici e anche sociali della persona. La SSMIG si posiziona come una forte e competente rappresentante della Medicina Interna Generale nei confronti della politica, così come nei confronti di vari attori e autorità della politica sanitaria".