Ticino
10 nuovi filosofi a Lugano
Redazione
10 anni fa
Si è tenuta ieri la consegna dei diplomi bachelor dell'Istituto di Studi filosofici della Facoltà di Teologia dell'USI

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile alle ore 13.30, la consegna dei diplomi dell’Istituto di Studi Filosofici della Facoltà di Teologia di Lugano (FTL) presso il campus universitario. Oltre agli studenti erano presenti il Rettore della FTL Prof. René Roux, il Direttore dell’ISFI Prof. Giovanni Ventimiglia e il Prof. Alessandro Giordani.

Prima della consegna ufficiale il Prof. Ventimiglia ha riferito brevemente degli sviluppi dell’Istituto di Studi Filosofici e degli iscritti al percorso del bachelor of arts in filosofia.

Gli studenti, a cui è stato conferito il titolo, sono: Elezovic Nevia (Mostar), Giacomini Fabio (Onsernone), Cifarelli Sabrina (Monteggio), Micheli Sharon (Bellinzona), Zwimpfer Samuel (Basilea), Brenna Giuseppe (Brione Verzasca), Palmieri Gioia (Massagno), Niclass Nicola (Friborgo), Dell’Oro Luna (Lecco), Zandi Jamal (Sanandaj - Iran).

Quest’anno molti sono stati i nuovi iscritti al bachelor e si prospetta un numero crescente di iscrizioni anche per il prossimo anno accademico, date le numerose richieste che sono già pervenute alla segreteria ISFI, soprattutto grazie alla campagna video virale che ha raggiunto 191’494 visualizzazioni in due settimane (http://everydayphilosophy.isfi.ch/).

Per quel che riguarda i percorsi di studio, dopo il bachelor si rileva che, conseguito il diploma, gli studenti continuano con master universitari (laurea specialistica – magistrale) sia in filosofia che in discipline non filosofiche (scienze della comunicazione ed economia oppure con il nuovo master in lingua, letteratura e civiltà Italiana dell’Università della Svizzera Italiana - USI).

All'ISFI e al Dipartimento di Filosofia della FTL, che non si occupano solo di didattica, ma anche di ricerca e di pubblicazioni scientifiche, lo studio della filosofia ha sempre prestato attenzione particolare all'inserimento professionale, agevolato da una ampia interdisciplinarietà del curriculum di studio e dai 6 indirizzi di approfondimento: storia della filosofia, filosofia e teologia, filosofia, comunicazione e media, filosofia e comunicazione aziendale, filosofia e comunicazione pubblica, filosofia ed economia.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata