Svizzera
Zurigo avanza in Consiglio nazionale
Immagine Crinari
Immagine Crinari
Daniele Coroneo
4 anni fa
Alle prossime elezioni federali, il Cantone più popoloso della Svizzera guadagnerà un rappresentante alla Camera del popolo

Zurigo è sempre più forte in Svizzera, anche politicamente. Alle elezioni federali del 2023, infatti, il cantone più popoloso del Paese guadagna un seggio supplementare in Consiglio nazionale, raggiungendo quota 36. L’aumento si fa a scapito di Basilea Città, che con quattro seggi ne perde uno. I seggi sono ripartiti in base alla popolazione dei Cantoni, ma ogni Cantone ne ha diritto almeno ad uno.

La ripartizione dei seggi tra i Cantoni è calcolata ogni quattro anni, secondo i dati delle rilevazioni basate sui registri effettuate nel primo anno civile successivo alle ultime elezioni. È determinante la “popolazione residente permanente in Svizzera”. Questa procedura è stata utilizzata per la prima volta in occasione dell’elezione del Consiglio nazionale del 2015.

Nel 2019 è avanzato l’arco lemanico
All’ultima tornata elettorale, Vaud e Ginevra hanno guadagnato un consigliere nazionale a testa. La loro progressione si è fatta a discapito di Berna e Lucerna.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata