
Una settimana dopo Friburgo, Yverdon-les-Bains (VD) è diventata la seconda città in Svizzera a introdurre il congedo mestruale per il personale dell'amministrazione comunale. Il congedo è stato fissato a un massimo di tre giorni al mese e dodici giorni per tutto l'anno.
La decisione del consiglio comunale
La novità - di cui riferiscono oggi 24 Heures e Le Temps - è stata decisa ieri sera nel corso di una riunione del consiglio comunale di quella che, con i suoi circa 30'000 abitanti, è la seconda città vodese. I favorevoli sono stati 41, i contrario 32 e gli astenuti 5. Le consigliere comunali che hanno preso la parola hanno insistito sulla necessità di tenere conto di una realtà vissuta da molte donne nell'organizzazione del lavoro, ma anche di rendere visibile quello che viene a loro avviso considerato un tabù. Per gli oppositori invece il congedo è superfluo, dato che le persone che soffrono di mestruazioni dolorose possono già usufruire di un normale periodo di assenza: le nuove regole sarebbero quindi inutilmente discriminatorie e costose.