Svizzera
VS: la guida Erhard Loretan morta in incidente montagna
Redazione
14 anni fa

La guida alpina friburghese Erhard Loretan è morta ieri, nel giorno del suo 52esimo compleanno, durante l'ascensione del Grünhorn (VS). Con lui c'era una cliente, una 38enne, che è rimasta gravemente ferita, ha indicato oggi la polizia cantonale vallesana. Nel 1995 Loretan è stato il terzo alpinista al mondo ad aver scalato tutti i quattordici Ottomila. L'incidente si è verificato verso mezzogiorno nella Fieschertal, in Alto Vallese: i due alpinisti hanno lasciato i loro sci al Grünegghorn per affrontare la scalata di una cresta che porta al Grünhorn. Per ragioni ancora da stabilire, quando si trovava in prossimità della vetta, a circa 3800 metri di quota, la cordata è caduta per 200 metri lungo la facciata nord-ovest del massiccio. Loretan era un alpinista estremo di fama mondiale: nel 1995, all'età di 36 anni, era stato il terzo uomo al mondo a salire i quattordici Ottomila ed il secondo dopo Reinhold Messner a scalarli senza l'ausilio di ossigeno supplementare. La sua vita era stata segnata anche da una tragedia. Nel 2003 gli erano stati inflitti dal tribunale penale della Gruyère (FR) quattro mesi con la condizionale per omicidio per negligenza. Nel dicembre 2001 l'alpinista aveva infatti scosso violentemente il figlio di sette mesi ("baby shacking") perché piangeva troppo. Il bimbo era deceduto all'indomani in seguito alle lesioni cerebrali subite. ATS

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata