Grigioni
Via libera dal Governo all'ampliamento del progetto "100% (bio) Valposchiavo"
© gr.ch - Alpe San Romerio
© gr.ch - Alpe San Romerio
Redazione
3 giorni fa
Il Governo retico ha concesso all'Associazione 100% (bio) Valposchiavo un contributo cantonale pari al massimo a 195 300 franchi per il sottoprogetto supplementare "Rifugio Alpe San Romerio", la cui realizzazione è prevista nel quadro del progetto globale 100% (bio) Valposchiavo.

Il progetto di sviluppo regionale 100% (bio) Valposchiavo viene ampliato. Il Governo grigionese ha infatti concesso all'omonima Associazione un contributo cantonale pari al massimo a 195'300 franchi per il sottoprogetto supplementare "Rifugio Alpe San Romerio", come spiega l'esecutivo retico in una nota, sottolineando che "sono fatte salve una garanzia di contributo della Confederazione per un importo di circa 244'100 franchi e un finanziamento residuo garantito".

Il progetto di sviluppo regionale

100% (bio) Valposchiavo, viene ricordato, "è un ampio progetto di sviluppo regionale (Psr) già avviato nel 2019, che finora comprendeva 16 sottoprogetti". Ora, come scritto, "viene ampliato con l'aggiunta di un nuovo sottoprogetto: la capanna si trova a circa 1800 mslm sulla sponda sinistra del lago di Poschiavo. Con la sua chiesetta a picco su una scoscesa parete rocciosa, San Romerio è un importante simbolo della Valposchiavo".

I lavori al Rifugio

Nel quadro del progetto si intende "rinnovare la capanna esistente affinché l'offerta agrituristica sia conforme alle odierne aspettative degli ospiti. Il progetto prevede inoltre la costruzione di un nuovo edificio multifunzionale e clima-neutrale. Sono previsti una rimessa, un locale tecnico, un bagno con doccia, una lavanderia, un locale di lavorazione e un magazzino. Una volta completato, l'edificio utilizzerà fonti di energia rinnovabili e fornirà un'adeguata erogazione di acqua calda".