
Decine di migliaia di fulmini sono stati contati in Svizzera tra ieri a stamattina: SRF Meteo ha segnalato oltre 70'000 lampi fino alle 05.00, Meteonews oltre 50'000 fino alle 6:20. Nel canton Berna Meteonews ha registrato 7'365 fulmini, nel canton Zurigo 6'268, nel canton Vaud 5'526 e nel canton Lucerna 4'301. In Ticino ne sono stati contati 3'390. In Appenzello Interno, invece, ne sono stati contati solo 24.
I venti più forti stanotte sono stati misurati - informa ancora Meteonews - nella stazione di misurazione di Uetliberg (ZH) con 144 km/h. Per quanto riguarda le località al di sotto degli 800 metri sul livello del mare, SRF Meteo riferisce di 125 km/h a Wädenswil (ZH) e Steckborn (TG). In alcune zone si sono verificate anche grandinate. Secondo il servizio meteorologico della televisione svizzerotedesca le precipitazioni maggiori, pari a circa 31 millimetri, sono cadute a Faido (TI) e Oron (VD).
Danni materiali
Il violento temporale ha provocato danni, abbattendo alberi e barriere di cantiere in varie regioni del Paese, tenendo all'erta polizia e vigili del fuoco. Nel porto di Zugo una barca si è riempita d'acqua ed è affondata. Il proprietario è riuscito a nuotare fino alla riva e salvarsi. Nel porto di Stäfa (ZH) un motoscafo si è capovolto, senza però causare ferimenti.
Una donna colpita da un fulmine
Stando alla polizia, ieri sera una donna è stata colpita da un fulmine a Villars-sur-Glâne (FR) ed è stata trasportata in ospedale con gravi ferite. Mentre all'aeroporto di Zurigo, per motivi di sicurezza ieri sera è stato imposto uno stop alle operazioni a terra per un'ora.
Superati i 37gradi nei Grigioni
Ieri la temperatura in Svizzera ha superato i 37 gradi per la prima volta quest'anno: a Coira sono stati misurati 37,6 gradi.