Svizzera
Un vallesano vuole costruire una torre di 260 metri a Zermatt
© Dominique Derisbourg / linapeak-zermatt.com
© Dominique Derisbourg / linapeak-zermatt.com
Redazione
7 ore fa
L’albergatore e artista Heinz Julen sogna di erigere un’enorme torre che domini il suo paese natale. Ma in Svizzera, progetti edilizi così ambiziosi non hanno vita facile.

Un grattacielo versione Zermatt? L’imprenditore, architetto e artista vallesano Heinz Julen vuole costruire una torre residenziale alta 260 metri nel suo paese natale – con una vista mozzafiato sul Cervino. Con questo progetto colossale, punta a creare nuove abitazioni per la comunità montana.

Il progetto sarà presentato la settimana prossima

Secondo quanto riportato dal Blick, già la scorsa primavera, Julen aveva reso pubblica la sua idea visionaria sulle pagine del Walliser Bote. La prossima settimana illustrerà il progetto al pubblico e lancerà contemporaneamente una campagna di sostegno, come hanno riportato diversi media. Il grattacielo, chiamato Lina Peak, dovrebbe sorgere poco sotto il centro del villaggio, su un terreno agricolo di 6'000 metri quadrati di proprietà di Julen. A poche centinaia di metri a nord del centro di Zermatt, dunque, nella stretta e ripida valle, potrebbe presto spuntare una torre gigante.

Un grattacielo in montagna? C'è almeno un precedente

Un progetto che supera qualsiasi altra realizzazione mai vista in Vallese. Tuttavia, a livello nazionale, Heinz Julen non è il primo visionario ad aver sognato qualcosa di simile. Prima di Zermatt, un’altra località di montagna aveva già accarezzato l’idea di costruire un grattacielo. Nel villaggio termale grigionese di Vals, gli investitori Remo Stoffel e Pius Truffer volevano erigere un monumento alla loro terra: una torre di 381 metri, ovvero 120 in più rispetto a quella prevista a Zermatt.