Svizzera
UBS, filiali estere coperte da capitale proprio entro 7 anni
© Gabriele Putzu
© Gabriele Putzu
Ats
un giorno fa
La copertura più elevata con fondi propri esplica effetti positivi in tutte le fasi di una crisi: durante il normale andamento dell'attività della banca, nella fase di stabilizzazione e in quella di liquidazione.

Nel pieno delle polemiche attorno a UBS, con la minaccia nemmeno troppo velata di una partenza dalla Svizzera, il Consiglio federale mantiene la rotta: le banche di rilevanza sistemica saranno tenute in futuro, nell'arco di sette anni, a coprire integralmente con capitale proprio le loro partecipazioni nelle filiali estere. Questo in sintesi il contenuto del progetto di legge, che concerne al momento solo l'istituto diretto da Sergio Ermotti, inviato oggi in consultazione fino al 9 di gennaio 2026, riguardante la modifica della legge sulle banche e dell'ordinanza sui fondi propri.

La situazione

Oggi le banche svizzere sono tenute a fornire soltanto una copertura parziale con capitale proprio per le partecipazioni nelle filiali estere. In caso di perdite di valore registrate su queste filiali, si riduce anche il capitale proprio della casa madre in Svizzera destinato originariamente alla sua attività operativa. Affinché le perdite registrate sulle valutazioni delle filiali estere non abbiano più ricadute dirette sulla dotazione di capitale della casa madre, in futuro gli istituti di rilevanza sistemica dovranno dedurre integralmente il valore contabile delle partecipazioni in queste filiali dai fondi propri di base di qualità primaria. La copertura più elevata con fondi propri esplica effetti positivi in tutte le fasi di una crisi: durante il normale andamento dell'attività della banca, nella fase di stabilizzazione e in quella di liquidazione.

"Garantire una migliore protezione dei clienti"

Durante il normale andamento dell'attività, la copertura più elevata riduce le oscillazioni nel capitale proprio della casa madre dovute a perdite nella valutazione di filiali estere. Ma il suo beneficio principale emerge nella fase di stabilizzazione. In questa, nella quale un istituto può ancora operare in autonomia, la banca deve avere la possibilità di alienare tutte le filiali estere o parti di esse senza conseguenze negative. La copertura integrale garantirà così in futuro una migliore protezione dei clienti e dei creditori della casa madre svizzera dalle perdite all'estero. 

I tag di questo articolo