Svizzera
Uber lancia "Uber senior", il servizio dedicato alle persone anziane
© Shutterstock
© Shutterstock
Redazione
2 giorni fa
Le persone anziane possono ora attivare una funzionalità chiamata Modalità Semplificata, la quale propone un’interfaccia più facile da usare, con testi ingranditi e una complessità ridotta. Inoltre, anche i "senior" possono essere aggiunti al Profilo familiare.

Entro il 2030, quasi una persona su sei nel mondo avrà 60 anni o più. In Svizzera, addirittura una su tre. Con l’aumento di questa fascia di popolazione, cresce anche la necessità di soluzioni per restare attivi e connessi. Per questo motivo, Uber ha deciso di lanciare il servizio “Uber Senior”, una versione semplificata dell’app pensata per le persone anziane che può essere anche collegata al Profilo familiare, consentendo ai propri cari di offrire assistenza quando necessario.

Modalità semplificata attivata

Le persone anziane possono ora attivare una funzionalità chiamata Modalità Semplificata, accessibile nella sezione Account dell’app. Questa nuova modalità propone un’interfaccia più facile da usare, con testi ingranditi e una complessità ridotta (meno contenuti, immagini e testo). È un modo semplice per personalizzare l’app in base alle proprie esigenze, mantenendo sempre il pieno controllo dell'account.

Uber Senior si unisce al Profilo familiare

Dopo Uber per adolescenti, anche i senior possono essere aggiunti al Profilo familiare. Configurare un conto senior richiede pochi passaggi: all’interno dell’app Uber, un familiare invita la persona anziana a unirsi al profilo familiare; la persona anziana riceve quindi un SMS con il link per scaricare l’app e creare un account (se non lo possiede già). A quel punto, può richiedere corse in autonomia oppure ricevere supporto dai familiari, se necessario.

Cosa è incluso

Tra le funzioni offerte vi sono un'esperienza semplificata con testi più grandi, meno pulsanti e schermate più intuitive e la possibilità di memorizzare destinazioni frequenti come casa, stazione o ambulatorio medico per accedervi rapidamente. Non solo: si segnalano anche pagamenti flessibili con la possibilità di usare una carta personale o quella di un familiare. Durante un viaggio, i parenti possono altresì seguire il tragitto del "senior" in tempo reale e ricevere notifiche in caso di ritardi. Infine, gli organizzatori del profilo familiare dispongono della funzione per prenotare corse per il titolare del conto senior e contattare l’autista se necessario.

 

I tag di questo articolo