Svizzera
Tutte le comunità religiose di Ticino, Vaud e Ginevra in un sito cartografico
©Chiara Zocchetti
©Chiara Zocchetti
Ats
11 ore fa
Sul portale georeligions.ch si trovano le parrocchie cattoliche e protestanti, le chiese evangeliche, le comunità musulmane, ebraiche, buddiste, giainiste, sikh, taoiste e induiste, gruppi bahá'í, esoterici, spiritici, oltre che nuovi movimenti religiosi e spiritualità emergenti.

Un sito che mappa le comunità religiose di Ticino, Ginevra e Vaud è stato messo online oggi. Si tratta di georeligions.ch, un progetto del Centro intercantonale di informazione sulle credenze (CIC) per mettere in evidenza "il dinamismo e la ricchezza del panorama religioso" in questi tre cantoni. Il sito si fonda sulle ricerche svolte dal CIC nei tre cantoni tra il 2012 e il 2024 e recensisce 1'695 comunità, ognuna delle quali viene geolocalizzata, raggruppate in 53 correnti.

Cosa si trova nel sito

Vi si trovano le parrocchie cattoliche e protestanti, le chiese evangeliche, le comunità musulmane, ebraiche, buddiste, giainiste, sikh, taoiste e induiste, gruppi bahá'í, esoterici, spiritici, oltre che nuovi movimenti religiosi e spiritualità emergenti. Il nuovo sito cartografico presenta pure quaranta comunità presenti nei diversi cantoni, raccontando la loro storia locale. La piattaforma è rivolta al pubblico, alle scuole, alle università, alle associazioni di aiuto ai migranti, ai media, a tutte le persone interessate alla storia e alla sociologia delle religioni e alle comunità religiose stesse. Lo scopo è offrire uno strumento pedagogico "che permetta di osservare la diversità di credi in scala locale, di approfondirne la comprensione a favorirne il dialogo e la coesistenza".


I tag di questo articolo