
Un terremoto di magnitudo 3,1 sulla scala Richter si è verificato oggi attorno alle 13.30 a 10 km a sud-est di Mürren, nel canton Berna. Lo ha rilevato il Servizio sismologico svizzero (SED) del Politecnico di Zurigo. Secondo il SED il sisma è stato "probabilmente percepito chiaramente nelle vicinanze dell'epicentro" e nel cantone Vallese. Normalmente da un terremoto di questa magnitudo non si attendono danni, viene sottolineato.
Scosse di assestamento nelle prossime settimane
Nei prossimi giorni e settimane "prevediamo che si verifichino delle scosse di assestamento, che potrebbero essere percepite o provocare (ulteriori) danni, scrive inoltre il SED. "È molto improbabile che nei prossimi giorni o settimane si verifichi una scossa di intensità pari o superiore a quella registrata, tuttavia non è possibile escluderlo completamente", precisa.
In Svizzera fino a 1'500 scosse l'anno, ma non le percepiamo
Il SED registra una media di tre o quattro scosse al giorno in Svizzera e nei Paesi limitrofi, pari a 1'000-1'500 all'anno. Solo 10-20 di questi vengono però tuttavia avvertiti dalla popolazione. Generalmente per essere percepito un sisma raggiunge una magnitudo di 2,5 o più.