Svizzera
Terremoto di magnitudo 3 a Zermatt
Non si dovrebbero prevedere danni per la scossa che è stata registrata mercoledì sera attorno alle 23:15 nella regione di Zermatt. Ad oggi è il 586esimo terremoto registrato in Svizzera dal 1° gennaio

Un terremoto di magnitudo 3 ha scosso la regione di Zermatt (VS) mercoledì sera intorno alle 23:15. A comunicarlo è il Servizio sismico svizzero (SED) dell’Istituto federale di tecnologia di Zurigo (ETHZ).

L’epicentro del terremoto ha registrato una profondità di 2,6 km. Come regola generale, “non dovrebbero essere previsti danni per un terremoto di questa portata”, ha dichiarato il SED.

Il Vallese è il cantone svizzero più esposto ai terremoti, seguito da Basilea, i Grigioni, la valle del Reno nel cantone di San Gallo, la Svizzera centrale e il resto della Svizzera . L’ultimo grande terremoto è avvenuto nel 1946, con un epicentro situato pochi chilometri a nord di Sierre.

Dal 1 ° gennaio il SED ha registrato 586 terremoti in Svizzera.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata