
Temporali con forti precipitazioni e locali grandinate sono giunti in Svizzera dalla Francia nel pomeriggio e hanno colpito prima il Giura e poi la Svizzera centrale e un parte dei Grigioni. Venti fortissimi e migliaia di fulmini hanno accompagnato il nuovo fronte e localmente sono cadute grandi quantità di pioggia in poco tempo.
Raffiche di vento fino a 117 chilometri orari sono state misurate sullo Chasseral (BE/NE), nel primo pomeriggio. A Delémont (JU) sono caduti 20 litri di acqua per metro quadrato in 20 minuti e si sono registrate raffiche fino a 106 km/h. Secondo il servizio meteorologico SRF Meteo, un’altra cella temporalesca si è sviluppata nella regione del lago di Thun (BE) a metà pomeriggio. Ha proseguito verso Engelberg, nel cantone di Obvaldo, la valle della Reuss vicino ad Altdorf (UR), la regione di Glarona e poi ha perso energia nella valle del Reno sangallese.
Il Passo della Flüela:
Alle 18.00, Meteocentrale aveva censito quasi 27’000 fulmini, più di 5400 nel solo cantone di Berna, secondo quanto ha annunciato su Twitter. A Bettingen, nel canton Basilea Città, sono caduti 17,4 millimetri di pioggia in dieci minuti durante un acquazzone, causando la formazione di torrenti impetuosi nelle strade. Visti i forti venti in altitudine, le cellule temporalesche non restano a lungo nello stesso posto e quindi il rischio di inondazioni è limitato, secondo SRF Meteo.
Basilea Campagna:
I meteorologi prevedono altri forti temporali in serata e durante la notte. Per i Grigioni Meteocentrale ha emesso un avviso di maltempo di un’ora di livello rosso a partire dalle 18.05. Sabato in giornata la situazione dovrebbe migliorare, ma si attendono altre forti precipitazione in serata e domenica.
Laufen, Basilea Campagna:
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata