
Da quest'anno in Svizzera sono in vigore nuove regole per i droni. Quasi tutti i piloti sono tenuti a registrare i propri velivoli e molti devono ottenere anche un certificato. Un corso di formazione come quello proposto dal TCS insegna a utilizzare i droni in modo efficiente e responsabile. Finora hanno partecipato ai corsi quasi 4'000 persone.
Una sorta di "licenza di condurre"
Il nuovo regolamento sui droni adottato dalla Confederazione interessa tutti i piloti svizzeri. I droni equipaggiati con una videocamera, un microfono o altri sensori che sono idonei alla registrazione di dati personali, così come i droni con un peso superiore ai 250 grammi, devono avere un numero di registrazione ottenibile presso l'Ufficio federale dell'aviazione civile (UFAC). Per pilotare i droni con un peso di almeno 250 grammi è necessario anche un certificato, una sorta di licenza di condurre per droni. Nella maggior parte dei casi lo si può ottenere gratuitamente online. "Dal nostro punto di vista è tuttavia importante acquisire questo know-how nell'ambito di un corso, dove si forniscono informazioni sulle disposizioni di legge, sulla fisica del volo, sul pilotaggio e si apprendono anche abilità pratiche", afferma Marc Rief, professionista della formazione presso TCS. "Superare un test con domande a risposta multipla o acquisire conoscenze in un contesto pratico sono due cose diverse", sostiene Rief dall'alto della sua esperienza.
Imparare a far volare i droni correttamente
Il TCS offre corsi dedicati ai droni da diversi anni. "Sino a ora quasi 4'000 persone hanno partecipato. E quasi tutte hanno vissuto un'esperienza rivelatrice", spiega Roger Egolf, responsabile TCS Training & Events. I corsi "Advanced" e "Professional" sono particolarmente incentrati sul nuovo regolamento della Confederazione. L'obiettivo di questi corsi, della durata di due e tre giorni, è dare ai piloti la possibilità di comprendere i contenuti e applicarli poi in maniera corretta. Ma la proposta è molto più ricca: ad esempio, c'è un corso introduttivo per principianti, oppure un altro compatto per piloti che hanno già fatto le loro prime esperienze. Il TCS riceve anche tante richieste di persone che hanno già acquistato un drone, ma che non sanno ancora usarlo alla perfezione. Nel cosiddetto corso "Practice" i partecipanti imparano a conoscere tutte le funzioni dei loro velivoli e a usarli in modo corretto in contesti specifici. Ad esempio, per effettuare rilievi o più semplicemente per scattare fotografie più belle. I corsi dedicati ai droni sono organizzati nelle sezioni TCS di Bourg-St-Pierre (VS), Frick (AG), Hinwil (ZH), Lignières (NE), Meyrin (GE), Niederstocken (BE), Rivera (TI) e Sciaffusa (SH).