
La compagnia aerea Swiss si afferma come la migliore compagnia aerea a livello europeo nel 2016, stando alla Handelszeitung, non sfigurando nemmeno a livello mondiale con un ragguardevole settimo posto.
La compagnia di bandiera svizzera si è distinta principalmente per diversi motivi, il primo lo spazio offerto dai sedili dei nuovi Airbus A340, dotati di schermo tattile da 16 pollici e tavolini particolarmente spaziosi. Inoltre Swiss è stata apprezzata per offrire a tutta la flotta e alle diverse classi, inclusa l’Economy, comodità e optional omogenee tra di loro - in contrasto con le altre compagnie aeree che hanno l’abitudine di offrire prestazioni fortemente divergenti tra velivoli e classi diverse - fra cui la possibilità, molto apprezzata sui voli intercontinentali, di poter reclinare tutti i sedili in orizzontale.
I viaggiatori che optano per Swiss possono contare su un equipaggio particolarmente ben addestrato e amichevole, disposto a servire altrettanto bene i viaggiatori di prima classe come quelli di Economy. Swiss si è infine distinta per i servizi igienici particolarmente puliti e per un’offerta culinaria apprezzata con menù variati per età e abitudini alimentari, fra cui l’usanza di offrire ai passeggeri un tipico prodotto svizzero poco prima dell’atteraggio.
I punti deboli riscontrati sono invece un sistema di prenotazione piuttosto inflessibile e i diversi ritardi accumulati. A livello mondiale meglio di Swiss fanno meglio in particolare Qatar Airways e Singapore Airlines, rispettivamente prima e seconda della graduatoria, che si distinguono per offrire, per esempio, cucina di altissimo livello e il wi-fi in volo.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata