Svizzera
Svizzera, ogni anno 6500 incidenti in Slittino
Foto Shutterstock
Foto Shutterstock
Keystone-ats
4 anni fa
L’Upi mette in guardia dal rischio infortuni quando si pratica quest’attività. Consigliato l’utilizzo del casco e scarpe solide

Il “killer” che non ti aspetti: lo slittino, oltre che divertente, è infatti un’attività piuttosto rischiosa. Secondo quanto reso noto dall’Ufficio prevenzione infortuni (Upi), ogni anno 6500 persone si fanno male in Svizzera slittando.

L’Upi, in un comunicato odierno, mette in guardia in particolare dagli infortuni alla testa, sottolineando che neanche la metà degli adulti indossa un casco mentre pratica questa attività invernale. Chi possiede un casco da sci dovrebbe indossarlo prima di ogni discesa in slittino. In alternativa, si possono noleggiare, o usare quelli da ciclista.

Un’altra misura che aumenta la sicurezza è l’utilizzo di scarpe alte e solide con un buon profilo. Meglio ancora se vengono usati i ramponi che si possono attaccare alle calzature. Anche questa attrezzatura può sovente essere noleggiata. Prudenza è suggerita anche nella scelta del mezzo: le classiche slitte “Davoser” o “Grindelwalder” non sono infatti mezzi sportivi, ma sono stati in origine concepiti per il trasporto di carichi.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata