Svizzera
Susanne Wille dà il via alla trasformazione della SSR
Redazione
9 mesi fa
In una videoconferenza con il personale, la neo direttrice ha spiegato i futuri passi che porteranno l'azienda a risparmiare 270 milioni entro il 2029. "Dobbiamo agire rapidamente".

Nel suo primo giorno di lavoro la direttrice della SSR Susanne Wille ha annunciato al personale il lancio di una vasta trasformazione aziendale. Si chiama "Enavant SRG SSR" ed è "la più grande trasformazione nella storia dell'azienda", annuncia oggi la SSR in una nota. Entro il 2029 l'azienda è chiamata a economizzare circa 270 milioni di franchi, ciò che corrisponde a una riduzione del budget del 17%.

I motivi del risparmio

Entrata in funzione lo scorso 1° novembre al posto di Gilles Marchand, Wille ha illustrato le sue priorità in videoconferenza con il personale delle diverse regioni. I fattori determinati per la pianificazione, ha spiegato, sono la riduzione progressiva del canone radiotelevisivo in conformità alla modifica di ordinanza decisa dal Consiglio federale, il netto calo dei proventi pubblicitari e il rincaro dei prezzi. A questo si aggiunge le nuove modalità di fruizione dei media e la concorrenza internazionale, che rendono "inevitabile un processo di ristrutturazione aziendale".

Un processo totalmente nuovo

La prevista pianificazione è un processo "totalmente nuovo", sottolinea l'azienda, sia in termini di modo di procedere, che in complessita e rapidità. Le riduzioni di budget non saranno ripartire tra le unità aziendali , ma verrà analizzata l'azienda nel suo insieme. "La trasformazione dovrà rispondere a diverse domande", si sottolinea nel comunicato. "Con quale strategia dell'offerta la SSR vuole soddisfare le esigenze del servizio pubblico di domani? Come continuare ad offrire un valore aggiunto al pubblico? Di quali processi e strutture avrà bisogno la SSR in futuro? Come strutturare la collaborazione tra le unità aziendali? Quali tecnologie utilizzare? Ma anche: come riuscire a realizzare questa trasformazione nei tempi stabiliti?"

Agire rapidamente

Susanne Wille lo ha sottolineato: la SSR deve agire rapidamente. Per tale ragione, in veste di Direttrice generale, a seguito dell'analisi condotta dopo la sua nomina e d'intesa con il Consiglio d'amministrazione e il Comitato direttivo ha deciso di dare immediatamente il via al processo strategico. La neo direttrice ha inoltre sottolineato che la SSR informerà in modo trasparente, non appena saranno definiti i parametri chiave, prima il personale e, successivamente, l'opinione pubblica.