
L’operatore via cavo Sunrise UPC ha registrato un fatturato e un utile operativo lordo stagnanti nel secondo trimestre.
EBITDA salito dello 0,5%
L’azienda zurighese ha registrato una stagnazione dei ricavi a 739,1 milioni di franchi, stando a un comunicato. In particolare, Sunrise ha fatturato 739,1 milioni di franchi svizzeri (-0,3%) da aprile a giugno. L’utile operativo corretto per segmento prima degli ammortamenti (EBITDA) è salito dello 0,5% a 266,8 milioni di franchi, ha annunciato oggi il secondo provider di telecomunicazioni della Svizzera. Il fatturato è stato sostenuto in particolare dalla crescita del segmento delle grandi imprese nel settore dei clienti commerciali. Inoltre, l’azienda è riuscita ad aumentare i ricavi dei servizi con i clienti privati della telefonia mobile. Il segmento della rete fissa, invece, è diminuito.
Più clienti aziendali
In particolare, l’attività dei clienti aziendali è aumentata dell’1,8%, raggiungendo 136,4 milioni di franchi. L’attività di telefonia mobile con i clienti privati ha raggiunto un fatturato di 295,5 milioni (+3,6%). Per quanto riguarda i clienti privati di rete fissa (compresi Internet, TV e telefono), invece, le vendite sono diminuite del 4,6% a 304,2 milioni. Nel settore della telefonia mobile, il Gruppo ha registrato un aumento netto di 47.300 abbonamenti. Nel settore della banda larga, invece, si è registrato un calo di 2000 abbonamenti, dovuto principalmente al graduale abbandono del marchio UPC.
Banda ultra larga
Sunrise vuole ora espandere la sua “posizione di fornitore di banda ultra larga” grazie alla rinnovata partnership con Swiss Fibre Net, prosegue il comunicato. Inoltre, è stato lanciato una nuova gamma di prodotti (Sunrise Up) e IoT Starter Services, un’offerta di pacchetti di servizi predefiniti per l’Internet delle cose per i clienti aziendali.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata