Zurigo
Studenti sfrattati per far spazio ai rifugiati, ma erano in subaffitto
© Shutterstock - Hirslanden
© Shutterstock - Hirslanden
Keystone-ats
2 anni fa
La città di Zurigo ha rilevato l'immobile, situato nel quartiere di Hirslanden, nel Kreis 7, alla fine del 2021 nell'ambito di un accordo di permuta. La città non aveva però dei contratti d'affitto con gli studenti.

La città di Zurigo ha disdetto il contratto di locazione di una palazzina con 12 appartamenti che ospitavano studenti in subaffitto per affittarla all'organizzazione zurighese che gestisce alloggi per richiedenti asilo. La città non aveva però dei contratti d'affitto con gli studenti. La città di Zurigo ha rilevato l'immobile, situato nel quartiere di Hirslanden, nel Kreis 7, alla fine del 2021 nell'ambito di un accordo di permuta, ha detto oggi a Keystone-ATS le portavoce del Dicastero delle finanze Catharina Fingerhuth. L'immobile necessita di una ristrutturazione.

La testimonianza di uno studente ticinese

Martedì scorso il portale tio.ch ha riportato la testimonianza di uno studente ticinese che ha espresso la sua frustrazione dopo essere stato sfrattato da uno degli appartamenti assieme ad un coinquilino, per far posto a rifugiati ucraini. La portavoce ha precisato che la città non aveva dei contratti con gli inquilini. I 12 appartamenti venivano subaffittati da una terza persona agli studenti. Fingerhut ha inoltre affermato che "i contratti di subaffitto non erano conformi alle linee guida della città in materia di affitti". In altre parole: le pigioni erano troppo alte. Lo scorso autunno, la città di Zurigo ha deciso di dare in affitto la palazzina alla Asylorganisation Zürich (AOZ) in considerazione della necessità di ospitare i rifugiati. Si tratterà di un utilizzo provvisorio fino al completamento della ristrutturazione. "Se necessario, esamineremo possibili soluzioni per gli studenti", ha dichiarato Fingerhuth. Lo studente ticinese intanto avrebbe già trovato una nuova sistemazione, secondo quanto ha dichiarato a tio.ch.