
Si è conclusa con successo la sesta tappa, tutta cinese, di Solar Impulse 2, l'aereo a energia solare che punta a compiere il giro del mondo senza una goccia di carburante. Decollato poco dopo mezzanotte, ora svizzera, da Chongqing con Bertrand Piccard nella cabina di pilotaggio non pressurizzata, il monoposto è atterrato a Nanchino, nella Cina orientale, dopo oltre 17 ore di volo e 1190 chilometri percorsi. Sinora il velivolo ha percorso 7400 chilometri, pari al 20% del totale (35'000 km). Per il giro del globo terraqueo, iniziato il 9 marzo scorso da Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti), le prossime tappe saranno le più impegnative. Piccard e André Borschberg, i due piloti che si alternano in cabina, dovranno ora sorvolare l'Oceano Pacifico e arrivare negli Stati Uniti facendo tappa - la settima - alle Hawaii. Come per gli altri voli, la data della settima tappa dipenderà dalle condizioni meteorologiche. Durante la missione, volta a lanciare il messaggio politico che un futuro 'pulito' grazie alle energie rinnovabili è possibile, l'aereo dovrà dimostrare di riuscire a viaggiare anche per cinque giorni consecutivi senza carburante, grazie alle sue 17'248 celle fotovoltaiche in silicio che danno energia a quattro motori elettrici e caricano oltre 630 chilogrammi di batterie al litio.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata