Svizzera
Skyguide, la panne costa diversi milioni a Swiss
Immagine Shutterstock
Immagine Shutterstock
Keystone-ats
3 anni fa
Lo ha rilevato il Ceo della compagnia aerea Dieter Vranckx, precisando che Swiss sta valutando se reclamare il denaro presso la società di controllo del traffico per le conseguenze della chiusura dello spazio aereo lo scorso 15 giugno

La panne a Skyguide del 15 giugno scorso, che ha costretto a chiudere lo spazio aereo svizzero per diverse ore, costerà “diversi milioni di franchi a Swiss”. Lo indica il CEO della compagnia, Dieter Vranckx, in un’intervista pubblicata oggi dalla Handelszeitung. Non è ancora possibile quantificare con precisione le conseguenze, ha aggiunto, precisando che Swiss sta ancora valutando se reclamare il denaro a Skyguide. “Se subiamo un danno finanziario che sfugge al nostro controllo, è nostro dovere farlo”, sottolinea Vranckx.

Il problema della carenza di personale
La compagnia aerea soffre anche di una carenza di personale, tanto che ha dovuto cancellare 676 voli da agosto a ottobre, il 2% circa di quanto programmato. Per Vranckx, la questione degli effettivi è però “solo in parte” legata alla ristrutturazione del 2021. “Con il senno di poi, si è sempre più intelligenti”, rileva. La compagnia aerea ha in programma di assumere circa 800 membri dell’equipaggio di cabina entro il 2023. Il reclutamento procede a “pieno ritmo”, conclude Vranckx.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata