Svizzera
“Si può approvare ogni mozione, ma se l’Ue non negozia...”
© CdT/Gabriele Putzu
© CdT/Gabriele Putzu
Keystone-ats
3 anni fa
Per Ignazio Cassis, la mozione che chiede al Consiglio federale di avviare trattative per fare rientrare la Svizzera in Horizon Europe è “un’illusione”. Il Nazionale, sebbene di misura, l’ha approvata ugualmente. La palla passa agli Stati

“Si possono approvare tutte le mozioni che si vogliono, ma se Bruxelles non vuole negoziare...” Con queste parole Ignazio Cassis ha tentato, invano, di fare desistere il Consiglio nazionale dall’approvare una mozione della Commissione della politica estera che chiedeva al Consiglio federale l’avvio di negoziati con l’Unione europea per giungere a un accordo che consenta alla Svizzera di aderire nuovamente al programma di ricerca Orizzonte Europa (Horizon Europe).

La mozione è passata alla Camera del popolo per un soffio, con 93 voti favorevoli, 92 contrari e 6 astenuti. Gli Stati devono ancora esprimersi. Cassis ha definito l’atto parlamentare “un’illusione”.

Fuori dopo la fine dell’accordo quadro
La Svizzera ha perso nel 2021 lo status di membro a pieno titolo del programma Horizon Europe, dopo che il Consiglio federale ha affossato l’accordo quadro con l’Ue. Dotato di 100 miliardi di euro per il periodo 2021-2027, Orizzonte Europa è il più grande programma di ricerca in Europa. L’Ue considera la questione della ricerca accademica come parte dell’insieme delle relazioni Berna-Bruxelles.

Posizioni a confronto
Secondo il relatore commissionale Nicolas Walder (Verdi/GE), il mondo accademico e della ricerca in Svizzera starebbero soffrendo di questa situazione. I fondi stanziati dal Consiglio federale non sono sufficienti a sostituire la perdita dell’accesso alle reti europee. “L’Unione si aspetta risposte a domande essenziali, non mozioni”, ha replicato Elisabeth Schneider-Schneiter (Centro/BL).”

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata