Grigioni
“Sì” di Berna al vallo di protezione a Sorte. Giudicetti: “Decisione più rapida del previsto”
Redazione
un giorno fa
La frazione di Lostallo devastata dall’alluvione ha ricevuto il via libera dalla Confederazione alla progettazione del vallo protettivo. L’opera, dal costo di 7 milioni di franchi, dovrebbe consentire agli sfollati il rientro a casa e garantire una protezione adeguata.

‘’Abbiamo analizzato la decisione che è favorevole al nostro progetto, alla nostra idea legata al vallo di protezione. Questa è un’ottima notizia’’. Non nasconde la soddisfazione il sindaco uscente di Lostallo Nicola Giudicetti, tornato a parlare del futuro di Sorte dopo aver trattato, ieri sera, il tema in Municipio. La variante scelta (erano sette sul tavolo) e approvata dall’Ufficio federale dell’ambiente è proprio quella che prevede la costruzione di un vallo di protezione a sud della frazione di Sorte, lungo 425 metri. Il riale Molera in tempi normali convoglierà le acque, come avviene adesso, a nord di Sorte. In caso di eventi straordinari con colate detritiche, il vallo previsto devierà il materiale verso il sud dell’abitato nella Moesa. Giudicetti non nega che la decisione è arrivata più in fretta del previsto. Ora si tratterà di entrare nel dettaglio del progetto. ‘’Dovremo chiarire con gli uffici di ingegneria incaricati e con quelli di studi ambientali quali sono i costi per le loro prestazioni", ci dice. Dopodiché, "bisognerà verificare con la nostra popolazione l’accettazione di un credito per la progettazione’’.

I prossimi passi

A proposito di costi, l’opera dovrebbe costare circa 7 milioni di franchi, il 35% a carico della Confederazione e un 30% circa a carico del Cantone. I sussidi verranno tuttavia comunicati solo con l’approvazione del progetto definitivo, che consentirà alla frazione sulla sponda destra del fiume Moesa di uscire dalla zona rossa. E, nelle previsioni, permettere il rientro a casa delle 16 persone ancora sfollate.  Tra l’estate e l’autunno del 2026, invece, dovrebbero iniziare i lavori di rispristino.

Il nuovo sindaco

Ieri è peraltro scaduto il termine per l'inoltro delle candidature per le elezioni comunali del 30 novembre per la legislatura 2026/29. Come noto, Giudicetti non si è ricandidato. Alla guida del Comune gli succederà a partire da gennaio Moreno Monticelli, attuale municipale, eletto in modo tacito.

 

 

I tag di questo articolo