
Il numero di truffe in relazione agli investimenti online è in forte aumento in Svizzera dall'inizio dell'anno. I malintenzionati usurpano l'identità di personaggi famosi per guadagnarsi la fiducia delle loro vittime, come dimostra un rapporto diffuso oggi dalla Confederazione. Durante i primi sei mesi del 2025, il numero di segnalazioni di incidenti informatici è rimasto stabile in Svizzera, attestandosi a un livello elevato (35'727 casi segnalati). I tentativi di truffa costituiscono il 58% delle segnalazioni e sono il fenomeno più frequente, come rileva l'Ufficio federale della cibersicurezza (UFCS) nel suo rapporto semestrale. Le pubblicità fraudolente che vantano presunte opportunità di investimento online sono attualmente tra i fenomeni in più forte crescita. I ciberpirati spesso usurpano l'identità di personaggi famosi, come la presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter, per guadagnarsi la fiducia delle loro vittime, avverte l'UFCS in un comunicato.
