Svizzera
Scienceindustries: "I Bilaterali III sono di importanza cruciale"
Ats
10 ore fa
Secondo l'associazione il pacchetto crea sicurezza di pianificazione, rafforza la competitività e garantisce benessere e posti di lavoro. "I vantaggi prevalgono nettamente sugli inconvenienti"

Scienceindustries ha annunciato oggi di sostenere i cosiddetti Bilaterali III. "In un periodo di incertezza geopolitica, adoperarsi per stabilizzare le nostre relazioni con il principale partner commerciale della Svizzera riveste un'importanza cruciale", afferma l'associazione economica di categoria del settore chimico, farmaceutico e delle scienze della vita in una nota. Il pacchetto crea sicurezza di pianificazione, rafforza la competitività e garantisce benessere e posti di lavoro. Oltre ad assicurare l'accesso settoriale e senza barriere al mercato interno dell'UE, garantisce anche la partecipazione ai programmi europei di ricerca e innovazione come Orizzonte Europa. Migliora inoltre la sicurezza dell'approvvigionamento grazie all'accordo sull'elettricità. L'accordo sulla libera circolazione delle persone facilita da parte sua il reclutamento di personale specializzato necessario.

Le sfide

Il pacchetto comporta anche delle sfide, ad esempio per quanto riguarda il recepimento dinamico del diritto. Quest'ultimo permette però di ridurre l'insicurezza giuridica: senza un accordo l'UE potrebbe adottare in ogni momento delle misure di ritorsione. L'incertezza che ne risulterebbe indebolirebbe la Svizzera come sito d'investimento. Nel complesso i vantaggi dei Bilaterali III prevalgono nettamente sugli inconvenienti, sostiene Scienceindustries, che ricorda come oltre il 90% dei prodotti chimici, farmaceutici e delle scienze della vita svizzeri venga esportato, più della metà verso l'UE.