Berna
"Rivedere i progetti di approvvigionamento invernale di energia"
©Gabriele Putzu
©Gabriele Putzu
Ats
2 giorni fa
Alcuni progetti saranno ridimensionati, sospesi o abbandonati, mentre altri sono ancora in fase di pianificazione o in attesa di concessioni.

Il Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni (DATEC) ha informato oggi il Consiglio federale sullo stato di avanzamento dei 16 progetti idroelettrici di interesse nazionale, previsti per incrementare di 2 terawattora (TWh) la produzione elettrica invernale entro il 2040. Tuttavia, secondo le stime attuali dell'Ufficio federale dell'energia (UFE), basate su un sondaggio del secondo trimestre 2025, sembra che entro tale data si raggiungeranno solo 1,1 TWh, con un obiettivo di 1,5 TWh al completamento dei progetti. Entro fine 2025, il DATEC presenterà quindi un documento di discussione con opzioni per adeguare l'elenco dei progetti.

La situazione

Alcuni progetti saranno ridimensionati, sospesi o abbandonati, mentre altri sono ancora in fase di pianificazione o in attesa di concessioni. La legge sull'approvvigionamento elettrico (LAEl) prevede che il Consiglio federale riveda periodicamente l'elenco dei progetti, proponendo modifiche all'Assemblea federale se necessario. I 16 progetti di interesse nazionale sono stati definiti nel 2021 durante la "Tavola rotonda sull'energia idroelettrica", durante la quale associazioni di protezione, gestori, Cantoni e Confederazione hanno concordato i principali progetti di potenziamento da realizzare. Si tratta dei seguenti progetti: Chummensee (VS), Curnera-Nalps (GR), Gorner (VS), Gougra (VS), Griessee (VS), Grimselsee (BE), Lac d’Emosson (VS), Lac des Toules (VS), Lago del Sambuco (TI), Lai da Marmorera (GR), Mattmarksee (VS), Oberaarsee (BE), Oberaletsch klein (VS), Reusskaskade (UR), Trift (BE) e Chlus (GR).

I tag di questo articolo