Svizzera
Razzismo, “un fenomeno persistente che va contrastato”
Immagine Shutterstock
Immagine Shutterstock
Keystone-ats
3 anni fa
La Commissione federale contro il razzismo (Cfr) rammenta che la lotta a questo problema onnipresente riguarda tutti

La lotta al razzismo è essenziale, giacché il problema è lontano dall'essere risolto, malgrado gli sforzi compiuti a vari livelli. L'importante è che tale lavoro venga fatto senza faziosità e senza seguire le mode, sottolinea una nota odierna della Commissione federale contro il razzismo (Cfr), diffusa in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale. La Cfr rammenta che la lotta a questo fenomeno riguarda tutti. La maggiore consapevolezza dei problemi di discriminazione da parte della società, dei media e della politica è una buona notizia, precisa il comunicato, ma ciò non è immune da tensioni. L'antirazzismo solleva infatti numerosi interrogativi sul modo di contrastare il fenomeno, sulle questioni in gioco e sulle sfide da affrontare.

Il razzismo è presente
Per la Cfr, la lotta in questione è importante, poiché il razzismo è onnipresente: stando all'ultima indagine sulla convivenza in Svizzera pubblicata dall'Ufficio federale di statistica, il 58% della popolazione considera il razzismo un problema sociale importante. Quasi un terzo delle persone interpellate si è dichiarato vittima di violenza o discriminazioni, soprattutto sul lavoro e negli spazi pubblici. Il 56% ha dichiarato di aver subìto discriminazioni a causa della propria nazionalità, il 35% a causa della lingua o dell'accento.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata