
La tradizionale Giornata del malato si terrà domenica all'insegna del motto "Rafforzare la fiducia". Oltre a un discorso della Presidente della Confederazione, Viola Amherd, anche per questa 85esima edizione dell'evento sono previste numerose attività, tra cui visite a case di cura e case di riposo. Si parla sovente di penuria e di lacune. Tuttavia continuare a menzionare ciò che non va può suscitare paure e domande nelle persone malate, anziane o disabili, scrivono gli organizzatori in una nota diffusa oggi. Ecco perché con il loro motto vogliono "contrastare questa situazione".
Buona intenzione e impegno
Per rafforzare la fiducia - sottolineano - sono importanti la buona interazione e l'impegno a favore delle persone interessate di tutti gli operatori del settore sanitario. A questo proposito, è necessario rafforzare le competenze della popolazione in materia di salute fisica e mentale, poiché molte persone non sanno se e quando rivolgersi a un medico. In Svizzera circa 2,3 milioni di persone di tutte le età sono affette da una malattia cronica. Da 85 anni e con la collaborazione - attualmente - di 39 enti gestori, la prima domenica di marzo di ogni anno si celebra la Giornata del malato per sensibilizza la popolazione su un tema di attualità del settore «salute e malattia». Ogni anno migliaia di persone partecipano con concerti, campagne di visite e di regali negli ospedali e negli istituti di cura come pure con prediche e manifestazioni di solidarietà.