Svizzera
Raffineria di Collombey: Tamoil investe 60 milioni per la sicurezza
Redazione
16 anni fa

Il gruppo Tamoil, proprietario della raffineria di Collombey (VS), al centro delle critiche per due recenti fuoriuscite di benzina nella falda freatica e nel Rodano, corre ai ripari: 60 milioni di franchi saranno stanziati per aumentare la sicurezza delle istallazioni. Lo ha affermato Sirous Ammar, direttore della raffineria, in interviste pubblicate oggi dai quotidiani romandi "Le Nouvelliste" e "24Heures". I 60 milioni verranno impiegati sull'arco di una decina di anni: "grossi lavori sono previsti per migliorare la tenuta dei serbatoi, per ridurre i rumori e per rendere più affidabile la produzione di vapore", nonché per aumentare la protezione della falda freatica, ha indicato Ammar, sottolineando che la raffineria di Collombey è attualmente "l'azienda più sorvegliata del Vallese. La società mira anche a migliorare la comunicazione interna ed esterna: in occasione dei due incidenti - verificatisi nel dicembre 2008 e nell'aprile 2009 - molti avevano criticato la mancanza di informazioni da parte della Tamoil. ATS

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata