Svizzera
PS: “4 su 5, un’ottima giornata per la Svizzera solidale”
Foto CdT/Gabriele Putzu
Foto CdT/Gabriele Putzu
Redazione
5 anni fa
I socialisti si compiacciono della (quasi) totale vittoria alle urne

“I risultati di questa domenica sono storici” ha dichiarato il PS che si felicita di questa vittoria alle urne nella quasi totalità dei temi in oggetto. “Questo è un segnale forte: lo smantellamento dello stato non passa più, la popolazione vuole una politica sociale rivolta al futuro, come dimostra il largo risultato sul congedo paternità.”

No ad una politica a favore di pochi

Bocciate le deduzioni sui figli, che il PS definisce come l’inizio di una serie di progetti che costano miliardi, a beneficio delle associazioni economiche e delle lobby delle grandi imprese.

“Dopo questo successo, che evita di sottrarre 380 milioni alle casse pubbliche, è giunto il momento di impiegare più mezzi per diminuire i premi delle casse malati come propone la nostra iniziativa. Iniziativa che chiede una limitazione dei premi al 10% del reddito disponibile” si legge nel comunicato.

Un passo importante verso il congedo parentale

“Due settimane di congedo di paternità non possono che rappresentare un minimo assoluto. Il prossimo passo è il congedo parentale, come già richiesto dal PS in diversi Cantoni attraverso delle iniziative e come già in atto nella maggior parte dei Paesi europei.”

Per una protezione sostenibile delle specie

Il no alla revisione della legge sulla caccia, per il PS non costituisce un voto delle città contro le regioni di montagna, ma apre la strada a una soluzione più sostenibile.

“Dobbiamo riprendere il dialogo tra le parti e, insieme alle organizzazioni per la protezione della natura e alle associazioni di cacciatori, lavorare rapidamente a una migliore revisione della legge sulla caccia e all'urgente necessità di una maggiore protezione della biodiversità.”

Il sì agli aerei non è un lasciapassare a futuri contratti sull’armamento

“Al contrario, la campagna referendaria e il risultato ottenuto mostrano che lo scetticismo della popolazione si estende ben oltre l’area della sinistra. Il PS si aspetta che il il Consiglio federale basi la sua futura politica di sicurezza su un’attenta analisi delle reali minacce. Mentre continuano a essere spesi miliardi per oggetti di lusso come i caccia, si profilano all'orizzonte lacune nella sicurezza in caso di attacchi informatici o minacce terroristiche” conclude il comunicato.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata