Media
Prix Italia: premiato il documentario sull'Iraq della SSR
Foto Shutterstock
Foto Shutterstock
Ats
4 giorni fa
La produzione svizzera è stata premiata assieme a un progetto svedese e un'iniziativa ucraina.

È "10 ans après les massacres en Irak" della SSR ad aggiudicarsi la categoria Digital Factual della 77esima edizione del Premio internazionale televisivo organizzato dalla Rai (Prix Italia) di Napoli. "Un lavoro di scrittura contemporanea, una narrazione che sfida le convenzioni del giornalismo con un approccio moderno su un tema forte riguardante la storia recente", si legge nella motivazione.

Il progetto svedese: "nuovi modi di servire il pubblico nell'era dell'AI"

Per la Digital Innovation il premio va alla Svt svedese per "Nyhetssöke": "Un progetto - scrivono i giurati - che osa esplorare nuovi modi di servire il pubblico nell'era dell'intelligenza artificiale. Combina l'innovazione tecnologica con una profonda responsabilità etica, dimostrando che fonti verificate e trasparenza possono trionfare in un mondo plasmato dagli algoritmi".

Dall'Ucraina: "canalizza il potere della musica per celebrare l'essenza della vita"

Suspilne Ukraine, infine, si aggiudica la Categoria Digital Multimedia con "ARTyleriya". Per i giurati si tratta di un prodotto che "canalizza il potere della musica per celebrare l'essenza della vita. Dissolve i confini tra pubblico, musicisti e artisti digitali, stimolando una passione condivisa per l'arte e le relazioni umane. In linea con la missione dei media di servizio pubblico, ARTyleriya consente a una nuova generazione di giovani ucraini di definire ed esprimere la propria identità culturale unica, rafforzando la resilienza contro la disinformazione e la repressione culturale".