
Il pericolo di valanghe sull'arco alpino settentrionale tra Les Diablerets (VD) e il Titlis (OW) è forte, di grado 4 su 5. Lo segnala il bollettino odierno dell'Istituto per lo studio della neve e delle valanghe (SLF). La carta nivologica dell'SLF riporta accumuli di neve fresca fino a un metro negli ultimi tre giorni. Inoltre il vento da nord ha provocato l'accumulo di neve riportata, depositatasi assieme a quella appena caduta su uno strato più debole di neve vecchia.
Non inusuale per il periodo
Già un singolo appassionato di sport invernali può facilmente provocare il distacco di valanghe, anche di dimensioni pericolosamente grandi. Sono pure previste valanghe spontanee. Per questo la pratica di sport invernali fuoripista richiede grande attenzione e prudenza. Contattato da Keystone-ATS, l'SLF sottolinea come un tale grado di pericolo non sia inusuale in questo periodo dell'anno. Sul resto dell'arco alpino, alla quota in cui da domenica sono caduti tra i 30 e i 60 centimetri di neve, il livello di pericolo è 3 (marcato).
