
Di fronte alla sfide che ci attendono, dobbiamo guardare avanti con coraggio non per vincere la rassegnazione o addirittura la paura, ma per continuare ad agire. Parola del consigliere federale Guy Parmellin, invitato stasera a Fully (VS) per la festa nazionale. Per resistere alle turbolenze mondiali, secondo il ministro dell'economia, della formazione e della ricerca, la Svizzera deve agire per una "giusta causa, ossia la libertà del Paese, la sua indipendenza, la sua democrazia.
I punti di forza rossocrociati
Nonostante l'aumento della violenza, la militarizzazione galoppante, le sfide ambientali e umanitarie, la Svizzera, sballottata com'è, ha ancora margine di manovra contro il fatalismo e la rassegnazione, facendo capo al coraggio come fonte di energia. "La nostra stabilità politica e istituzionale, la nostra eccellenza in materia di innovazione, formazione e ricerca, la nostra cultura della qualità e del compromesso sono tutti punti di forza fondamentali che devono essere coltivati con coraggio e convinzione", ha dichiarato Parmelin, invitando i presenti a "non svendere i nostri punti di forza e a non lasciarsi calpestare".