Criminalità
Ondata di furti di auto di lusso in Svizzera: giovani ladri francesi in fuga verso la Francia
© Polizia cantonale Vaud
© Polizia cantonale Vaud
Redazione
21 ore fa
I ladri, spesso giovanissimi e di nazionalità francese, utilizzano il Canton Vaud come via di transito per rientrare in Francia, dove si sono già verificate diverse rocambolesche fughe e inseguimenti con le forze dell’ordine svizzere e francesi.

Negli ultimi giorni, la polizia svizzera sta affrontando una recrudescenza di furti di veicoli di lusso, in particolare presso concessionarie della Svizzera tedesca. I ladri, spesso giovanissimi e di nazionalità francese, utilizzano il Canton Vaud come via di transito per rientrare in Francia, dove si sono già verificate diverse rocambolesche fughe e inseguimenti con le forze dell’ordine svizzere e francesi. La settimana scorsa, si legge sul sito della Polizia cantonale vodese, due veicoli rubati sono stati intercettati sull’autostrada A1 nei pressi dell’area di sosta di Bursins, al termine di un lungo inseguimento. Uno dei mezzi è finito fuori strada e ha preso fuoco in un campo; mentre gli agenti della polizia regionale di Morges erano impegnati a salvare il conducente, l’altro veicolo è piombato a tutta velocità sulla loro auto di servizio, ferma in autostrada. Entrambi i ladri sono stati arrestati.

Furti organizzati e metodi violenti

Secondo la polizia, i responsabili di questi colpi sono spesso minorenni o giovani appena maggiorenni, probabilmente reclutati da organizzazioni criminali. Si muovono con grande determinazione e non esitano a spingere i veicoli rubati a velocità estreme, mettendo in grave pericolo sia gli altri utenti della strada sia gli agenti, che per fermarli sono costretti a impiegare mezzi eccezionali: barriere chiodate, droni e persino unità cinofile.

Il Canton Vaud potenzia i controlli e lancia un appello alla prudenza

Nel Canton Vaud, la gendarmeria mobile lavora a stretto contatto con le polizie comunali e le forze dell’ordine degli altri cantoni, in collaborazione con l’Ufficio federale della dogana e della sicurezza delle frontiere, la polizia scientifica, il Ministero pubblico, il tribunale dei minorenni e le autorità francesi. La polizia cantonale invita concessionari e privati a prestare la massima attenzione in caso di vendita di auto di lusso. Le raccomandazioni includono:

  • conservare le chiavi in un luogo sicuro;
  • dotare i veicoli di sistemi di blocco elettronico, tracciatori GPS e barriere fisiche nei punti d’accesso;
  • installare allarmi e telecamere di videosorveglianza;
  • evitare di pubblicare dati personali negli annunci online, preferendo concordare appuntamenti in luoghi pubblici.

Aumento dei furti durante il giorno

Inoltre, si segnala un aumento di furti durante il giorno, quando officine e carrozzerie sono aperte, con i malviventi che sottraggono le chiavi di nascosto. La polizia raccomanda quindi ai professionisti del settore automobilistico di vigilare costantemente sulle chiavi dei veicoli e di segnalare tempestivamente ogni comportamento sospetto.