Svizzera
Novartis sopprime 1’400 impieghi in Svizzera
Immagine Shutterstock
Immagine Shutterstock
Keystone-ats
3 anni fa
Il taglio rientra nella riorganizzazione annunciata a inizio aprile dal colosso farmaceutico basilese. Tutte le sedi saranno toccate dalla misura, mentre a livello mondiale saranno cancellati 8’000 impieghi

Novartis licenzia oltre un decimo dei suoi dipendenti in Svizzera: il colosso farmaceutico basilese sopprimerà infatti 1’400 posti di lavoro sui 11’600 complessivi nella Confederazione. A livello mondiale saranno cancellati 8’000 impieghi su un totale di 108’000.

Tutte le sedi toccate dalla riorganizzazione
Novartis ha confermato all’agenzia AWP una notizia in questo senso pubblicata dai giornali Tamedia. I vertici dell’azienda hanno informato oggi per la prima volta in dettaglio i propri collaboratori in merito alla ristrutturazione annunciata a inizio aprile. Sono interessate dal taglio del personale tutte le sedi.

Ridurre i costi di un miliardo di dollari entro il 2024
L’obiettivo della riorganizzazione è ridurre i costi di almeno un miliardo di dollari entro il 2024. Il gruppo renano intende in particolare unire le due unità “Prodotti farmaceutici innovativi” e “Oncologia”.

Semplificazione delle funzioni in quattro comparti
Oltre ad adeguare le strutture organizzative Novartis semplifica anche le sue funzioni globali nel settore delle finanze e delle risorse umane, nel comparto giuridico e nella comunicazione: a detta del portavoce scompaiono così impieghi in tutta l’impresa. “Nell’attuazione di questi cambiamenti nell’intera organizzazione - ha spiegato - Novartis sta avanzando velocemente e ha già concluso la nomina della maggior parte dei team dirigenti a livello globale”.

In corso consultazioni con i rappresentanti del personale
Il gruppo è consapevole degli effetti di questi cambiamenti per i dipendenti e garantisce che tutte le esigenze inerenti alla consultazione verranno rispettate, se necessario tramite organi di rappresentanza del personale, ha aggiunto il portavoce. In Svizzera sono in corso consultazioni formali con i rappresentanti del personale nonché consultazioni con il management dei settori interessati.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata