Spostamenti
Nessuna preoccupazione, in Svizzera viaggiare con i mezzi pubblici continua a essere sicuro
©Chiara Zocchetti
©Chiara Zocchetti
Ats
2 giorni fa
Lo scorso anno, stando al rapporto sulla sicurezza 2024 dell’Ufficio federale dei trasporti (UFT), non si sono registrati decessi tra i passeggeri di treni, funivie e battelli, ma è aumentato il numero di incidenti gravi in cui sono coinvolti tram e autobus urbani.

In Svizzera viaggiare con i mezzi pubblici continua a essere sicuro, aumentano però gli incidenti gravi in cui sono coinvolti tram e autobus urbani, stando al rapporto per il 2024 dell'Ufficio federale dei trasporti (UFT), pubblicato oggi. Lo scorso anno non si sono registrati decessi tra i passeggeri di treni, impianti a fune e battelli, ma dodici persone sono rimaste gravemente ferite. "Il rischio per persona-chilometro (unità di misura corrispondente al trasporto di un passeggero sulla distanza di un chilometro) di perdere la vita a bordo di un'auto è 169 volte maggiore rispetto a quello di chi viaggia in treno", si legge nel rapporto.

Due morti nel trasporto urbano

Per quanto riguarda invece il trasporto urbano la situazione è meno rosea: lo scorso anno ci sono stati due morti e i feriti gravi su tram e autobus sono stati 105, il numero maggiore degli ultimi cinque anni, precisa un comunicato odierno. Le vittime non sono tanto i passeggeri dei mezzi pubblici, ma gli altri utenti della strada e gli incidenti sono causati in gran parte da comportamenti scorretti di automobilisti, ciclisti e pedoni, spiega l'UFT. Per contrastare questa tendenza in atto da anni, l'Ufficio sta progettando una vasta campagna di prevenzione e conducendo ulteriori analisi sulla sicurezza dei passeggeri.

La terza ferrovia più sicura a livello internazionale

Nel confronto internazionale sulla sicurezza delle ferrovie, la Svizzera si situa al terzo posto, dietro Regno Unito e Paesi Bassi. Per quanto riguarda la sicurezza sui cantieri e sui luoghi di lavoro della ferrovia è invece nell'ultimo terzo della classifica: nel 2024 ci sono stati due morti e quattro feriti gravi.