
Le spese della sanità sono leggermente aumentate nel 2020 rispetto all'anno precedente. L'incremento dell'1% resta tuttavia inferiore alla tendenza quinquennale (2,3%). I costi individuali hanno raggiunto gli 804 franchi al mese.
Alcune cifre
Per la sanità sono stati sborsati circa 83,3 miliardi di franchi, si legge in un comunicato odierno dell'Ufficio federale di statistica (Ust), in aumento di 0,8 miliardi su base annua. Fra i fattori che hanno contribuito alla crescita, vi è l'incremento dei costi ospedalieri (0,5 miliardi) e di quelli legati agli istituti medico-sanitari (0,3 miliardi). Un calo si è invece registrato per gli studi medici e i centri di cure ambulatoriali.

Il ruolo del coronavirus
“Ciò è dovuto, almeno in parte, alle misure sanitarie legate al COVID-19 messe in atto durante la prima parte dell’anno”, precisa l’Ust. “Inoltre, c’è stato un forte aumento dei costi dello Stato come fornitore di servizi (1,2 miliardi di franchi)”. Anche il rapporto fra spese sanitarie e prodotto interno lordo (Pil) a prezzi correnti è aumentato, passando dall'11,3% all'11,8%. I dati, sottolinea l'Ust, sono ancora provvisori.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata