
La Polizia cantonale dei Grigioni e la Polizia municipale di Coira puntano sui media digitali e introducono il pagamento delle multe con codice QR. Scaricando l’apposita App, in furuto si potrà pagare le multe con il telefonino. Un modo per diminuire gli oneri amministrativi a tutto vantaggio della Polizia e dell’utente, sottolineano le autorità in una nota odierna.
Come funziona
D’ ora in poi il bollettino per multe QR conterrà un codice QR che l’agente di polizia registra con il suo cellulare di servizio, correlandolo dai dati necessari. I dati digitati vengono immediatamente trasmessi alla cancelleria della Polizia. Scansionando il codice, la persona che ha ricevuto la multa si connette direttamente con il portale delle multe della Polizia cantonale dei Grigioni o della Polizia municipale di Coira. Le informazioni possono essere richiamate in romancio, italiano, inglese, francese e tedesco. Nel caso in cui il conducente non sia il detentore del veicolo, è possibile registrare i dati della persona responsabile. Tutti coloro che hanno scaricato sul proprio cellulare un mezzo di pagamento digitale possono pagare la multa direttamente tramite la applicazione. Inoltre è sempre possibile richiedere una polizza di versamento.
Migrazione scaglionata
La Polizia municipale di Coira introduce la app da subito su tutto il territorio comunale, mentre la Polizia cantonale dei Grigioni introdurrà le multe con codice QR a scaglioni dalla metà di settembre. I Comuni interessati al progetto potranno associarsi a partire dal prossimo 1° ottobre.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata