
Nel 2022 le lettere di Natale inviate a Babbo Natale e Gesù Bambino sono state 33'626. Una cifra in calo del 6% rispetto al record segnato lo scorso anno, ha indicato la Posta in una nota odierna. Una squadra di "otto elfi postini" a Cadenazzo ogni anno smista e risponde alle lettere giunte da piccini e "bambini ormai grandi" da tutta la Svizzera, indica la nota.
Lettere anche dagli adulti
Fra gli elfi anche Moritz Succetti che, citato nella nota, si è detto colpito dalla presenza della preoccupazione per la guerra in Ucraina anche nelle lettere dei più piccoli. Molte le lettere scritte da adulti, "persone che si sentono sole o che desiderano parlare con qualcuno dei problemi e delle preoccupazioni che le affliggono", prosegue la nota.
55% delle lettere dalla Romandia
La Posta indica come possibile ragione del calo del numero di lettere la crescente digitalizzazione. I romandi hanno quest'anno inviato circa il 55% delle lettere, seguiti dagli svizzero tedeschi (16%) e dagli italofoni (14%), mentre il 5% rimanente è rappresentato da messaggi scritti in inglese.
