Svizzera
Mandorle svizzere per il cambiamento climatico
Foto Agroscope
Foto Agroscope
Redazione
5 anni fa
Uno studio di Agroscope mette in luce rischi e potenzialità di questa nuova coltura

Opportunità o utopia? Se lo chiede il centro di ricerca federale Agroscope circa la coltivazione in Svizzera del mandorlo, pianta diffusa soprattutto nei climi mediterranei. I ricercatori di Agroscope, come si legge in un comunicato, “hanno studiato il potenziale della coltivazione del mandorlo in Svizzera. Grazie a un sondaggio condotto da esperti svizzeri e stranieri, sono state raccolte e valutate informazioni ed esperienze relative al potenziale di coltivazione per la Svizzera”. I primi risultati sono piuttosto promettenti: dallo studio risulta infatti che alcune aziende coltivino già le mandorle nel nostro paese, con una resa che però è piuttosto modesta. Con il cambiamento climatico in corso, la produzione di mandorle svizzere potrebbe tuttavia diventare più interessante economicamente. Agroscope sottolinea poi che “il mercato delle vendite sta manifestando un certo interesse. Alcuni clienti possono ben immaginarsi la «mandorla svizzera» come prodotto”.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata