Svizzera
Manca personale negli ospedali, "serve più celerità nel riconoscimento dei diplomi esteri"
©Chiara Zocchetti
©Chiara Zocchetti
Ats
2 ore fa
L'appello è lanciato da H+, l'Associazione degli ospedali svizzeri, secondo cui le lunghe tempistiche sono "insostenibili". L'Ufsp: "Ritardi dovuti a un aumento imprevedibile del numero di domande e assenze non previste di personale".

I tempi per il riconoscimento dei diplomi dei professionisti esteri della salute sono troppo lunghi. È il grido d'allarme lanciato dall'associazione degli ospedali svizzeri H+, secondo cui tali ritardi non permettono di colmare per tempo le lacune a livello di personale.

"Una situazione insostenibile"

I medici stranieri che desiderano lavorare in un ospedale svizzero devono attualmente attendere mesi prima che i loro diplomi vengano riconosciuti, indica in una nota H+. Ciò è dovuto all'aumento delle richieste e a imprevisti ritardi da parte dell'ufficio competente. Tale situazione è insostenibile, secondo l'associazione. Se i nosocomi non fossero in grado di sostituire tempestivamente i professionisti in pensione, ciò metterebbe a rischio la sicurezza dell'assistenza sanitaria.

La spiegazione dell'Ufsp

Da parte sua, l'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) ha spiegato a Keystone-ATS che un aumento imprevedibile del numero di domande e assenze non previste di personale sono all'origine dei ritardi attuali. A causa delle misure di risparmio, inoltre, non è stato possibile rimpolpare l'organico a breve termine. Al momento, l'UFSP sta lavorando alacremente per risolvere il problema.