Maltempo
L'Uragano Kirk verso le coste europee, incerto l'impatto sulla Svizzera
© NOAA
© NOAA
Redazione
7 mesi fa
Attualmente nel bel mezzo dell’Atlantico settentrionale, con una categoria 4 e venti medi da 230 km/h l’Uragano Kirk avrà sicuramente delle ripercussioni in Europa. In Svizzera si prevede un periodo perturbato con vento e pioggia tra martedì e mercoledì, ma l'impatto effettivo è incerto.

Attualmente nel bel mezzo dell’Atlantico settentrionale, con una categoria 4 e venti medi da 230 km/h, l’Uragano Kirk avrà sicuramente delle ripercussioni in Europa nel corso della prossima settimana, anche se fortunatamente non raggiungerà la terra ferma. Lo rende noto MeteoSvizzera sul suo blog, in cui l'animazione delle immagini satellitari attuali mostra l'uragano vicino alla Mauritania. Nei prossimi giorni questo si sposterà verso nord, mantenendo venti superiori ai 110 km/h fino a domenica, successivamente dovrebbe venir assorbito nel flusso occidentale per poi arrivare nel Vecchio Continente. Una volta raggiunto sarà già tuttavia indebolito e avrà già perso le sue caratteristiche tropicali, motivo per cui non sarà più considerato un uragano ma un sistema di bassa pressione da lui originato.

Incerto l’impatto in Svizzera

Le immagini satellitari mostrano le variazioni di pressione e temperatura tra martedì e giovedì prossimo, con l’arrivo di Kirk da ovest intensità ridotta. Poiché il vento è direttamente proporzionale alla differenza di pressione tra due punti, MeteoSvizzera può dire che la forza del vento associato a questa depressione diminuirà man mano che si avvicina all'Europa. Ciononostante, potrebbero verificarsi venti tempestosi sul Portogallo settentrionale e sulla Galizia. Secondo queste previsioni, la bassa pressione continuerà il suo percorso attraverso la Francia e i Paesi del Benelux (Belgio, Lussemburgo e Paesi Bassi), provocando possibili raffiche di vento intense al suo passaggio. Tuttavia, l'esatta traiettoria che prenderà il sistema di bassa pressione proveniente da Kirk rimane incerta, influendo notevolmente il suo sviluppo sulle regioni interessate. Per quanto riguarda il vento, il suo impatto potrebbe estendersi dal nord del Portogallo alla Bretagna. Ciò potrebbe portare a forti precipitazioni su gran parte dell'Europa meridionale e occidentale. L'impatto sulla Svizzera rimane per il momento incerto, ma si prevede un periodo perturbato con vento e pioggia tra martedì e mercoledì.