
Approvata a larga maggioranza l'autorizzazione alla stipulazione di un diritto di compera a favore della San Bernardino Swiss Alps di Stefano Artioli per innalzare un complesso alberghiero in zona Acufòrta: una conferma per quanto elaborato dall'Esecutivo di Mesocco e raccomandato all'unanimità dal Legislativo. Secondo il Municipio di Mesocco si tratta di "un primo passo decisivo verso il rilancio della località turistica di San Bernardino". La popolazione di Mesocco ha dato il suo via libera ieri alle urne con 351 sì, 96 no, dieci schede bianche e otto nulle.
Il progetto in zona Acufòrta
Grazie all'esito favorevole della votazione, l’area dell’Acufòrta accoglierà nello specifico un resort wellness & spa e degli appartamenti a gestione alberghiera. Il progetto, ricordiamo, fa parte del piano complessivo della San Bernardino Swiss Alps che mira a ridare vita al villaggio di San Bernardino.
Artioli: "Un'importante coesione popolare per rilanciare San Bernardino"
Dal canto suo, Stefano Artioli si è detto soddisfatto: “Ora possiamo procedere velocemente alla trasformazione del villaggio - precisa l'imprenditore ticinese citato in un comunicato - Una trasformazione orientata alla modernità con un attenzione alla sostenibilità e con una grande attenzione alla valorizzazione delle bellezze che San Bernardino offre. Il consenso generato a livello istituzionale e popolare dimostra un’importante coesione nello spingere sull’acceleratore per rilanciare San Bernardino. Una sfida avvincente che vogliamo superare concretamente con il favore di tutti. Solo insieme si può raggiungere il successo sperato”.